
Orig.: Gran Bretagna/Stati Uniti (2013) - Sogg. e scenegg.: John Collee - Fotogr.(Scope/a colori): John Brooks - Mus.: Paul Leonard Morgan - Montagg.: John Carnochan, Jeremiah O'Driscoll - Dur.: 85' - Produz.: Mike Devlin, Luke Hetherington, Amada Hill, Deepak Nayar - ANCHE IN 3D.
Interpreti e ruoli
Charlie Rowe (Ricky), Angourie Rice (Jade), Karl Urban (zio Jack), Pachi e gli altri dinosauri animati al computer in contesti live action.
Soggetto
Il giovane Richy accompagna controvoglia il fratellino Jade e lo zio Jack, che vanno nei boschi a caccia di antichi reperti fossili. Vedendolo annoiato, un insetto si anima, lo avicina e comincia a raccontargli la storia degli animali preistorici di quella zona. Assistiamo così alle avventurose vicende di Pachi, un dinosauro della famiglia dei Pachinosauri...
Valutazione Pastorale
Il lungo flash back su quelle lontanissime epoche comincia con qualche interesse, salvo afflosciarsi ben presto in una scialba e scontata ripetizione di fatti e azioni. La crecita dei piccoli, i percorsi interminabili per procacciarsi il cibo, le dure regole del branco punteggiano un viaggio che, a livello di racconto, perde vivacità in quanto troppo antropomorfizzato: quei dinosauri sembrano fin troppo 'umani', anche se non aprono mai bocca. Manca l'idea della favola, oscurata anche da troppo palesi richiami alla 'didattica' per le scuole. Bei disegni al computer, lice action e 3D: tanta tecnologia tutta insieme non evita qualche noia e scarso interesse. Dal punto di vista narrativo, il film è da valutare come futile e certamente semplice.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria e in successive occasioni, certo avendo come pubblico adolescentie piccoli. Ma, appunto, senza aspettarsi di offrire uno spettacolo particolarmente vivace.