
Interpreti e ruoli
Alessandro Cattelan (voce italiana: Max), "Lillo" Pasquale Petrolo (voce italiana: Duke), Francesco Mandelli (voce italiana: Nevosetto), Laura Chiatti (voce italiana: Gidget)
Soggetto
Il cagnolino Max e il suo inseparabile “fratellone” Duke devono affrontare il più grande (e temuto) cambiamento delle loro vite: in casa è arrivato un “cucciolo d’uomo”…
Valutazione Pastorale
Nel film, che è il sequel di “Pets. Vita da animali” del 2016, ritroviamo tutti gli amici del primo film. Max, dopo aver accettato l’arrivo in casa di Duke, deve affrontare una ben più impegnativa novità: la sua padrona, Katy, si è sposata e ha avuto un figlio, Liam. Max si preoccupa talmente tanto dell’incolumità dell’intraprendente bambino, da sviluppare un tic nervoso che lo porterà diritto dal veterinario (la scena nella sala d’aspetto del medico è una delle più spassose del film). A un certo punto il film si sdoppia: da una parte seguiamo le avventure di Max e della sua famiglia che si trovano a trascorrere qualche giorno in una fattoria; dall’altra il gruppo degli animali del palazzo che, capitanati dal “supereroe” Nevosetto, cerca di liberare una mansuetissima tigre finita prigioniera in un circo. Nel film compaiono anche nuovi personaggi, uomini e animali, il più importante dei quali è sicuramente il lupo Rooster che aiuterà Max a liberarsi dalla sua ansia e dalle sue paure. Ricco di citazioni e omaggi ai classici di Walt Disney (“Lilli e il vagabondo” e “La carica dei 101”, tanto per citarne un paio), ha un ritmo coinvolgente sottolineato da un’azzeccatissima colonna sonora. I bambini si divertono e i genitori “imparano” ad essere meno protettivi e ansiosi nei confronti dei figli: cadendo ci si può sbucciare le ginocchia, ma s’impara sempre qualcosa. Dal punto di vista pastorale il film è da valutare come consigliabile, brillante e adatto per bambini, ragazzi e famiglie.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e in molte altre occasioni come proposta di immediata fruizione e di piacevole spettacolo per tutta la famiglia.