
Orig.: Stati Uniti (2017) - Sogg.: ispirato ai personaggi creati da Stuart Beattle, Ted Elliot, Jay Wolpert, Terry Rossio - Scenegg.: Jeff Nathanson - Fotogr.(Scope/a col.): Paul Cameron - Mus.: Geoff Zanelli - Montagg.: Leigh Folsom Boyd, Roger Barton - Dur.: 129' - Produz.: Jerry Bruckeimer Films, Moving Picture Company.
Interpreti e ruoli
Johnny Depp (Capitano Jack Sparrow), Javier Bardem (Capitano Salazar), Kaya Scodelario (Carina Smith), Brenton Twaites (Henry), Kevin McNally (Joshamee Gibbs), Golshifteh Farahani (Haifaa Meni), Stephen Graham (strega del mare), David Wenham (Scrum), Geoffrey Rush (Scarfield), Orlando Bloom (Capitano Hector Barbossa), Martin Klebba (Will Turner), Adam Brown (Marty), James Mackay . (Cremble)
Soggetto
Jack Sparrow, ormai capitano di lungo corso, si accorge che alcuni marinai fantasma, in fuga dal Triangolo del Diavolo, sono decisi ad uccidere ogni pirata del mare sotto la guida del perfido capitano Salazar...
Valutazione Pastorale
Era cominciata con "La maledizione del forziere fantasma" (2006), quindi la saga è proseguita con "Ai confini del mondo" (2007) entrambi diretti da Gore Verbinski, poi ecco "Oltre i confini del mondo 2011 di Rob Marshall. E oggi l'appuntamento n°4 è con "La vendetta di Salazar". Tutti naturalmente preceduti dalla dizione "Pirati dei Caraibi". Se lo scenario di galeoni arrembanti, di uomini disposti a tutto, di sparatorie nave contro nave ha ancora un fascino esotico non diminuito e anzi accresciuto dalla ricchezza del mistero e dell'avventura, bisogna dire che tutto funziona nella prospettiva di ambientare sui mari uno 'ieri' non rassegnato a guardarsi indietro e anzi proiettato verso il futuro: nella consapevolezza di ritrarre personaggi leggeri, disposti a perdere e aperti ad un trattenuto umorismo. Forse la vera novità di questo capitolo 4 è qui: in un Johnny Depp che si fa prontamente da parte e interviene in seconda battuta ma con pungente e salace umorismo. Comprimario ma in realtà in prima fila; al pari della new entry Javier Berdem, e di alcune conferme non eliminabili, Geoffry Rush, Orlando Bloom, Keira Knightley. Le saghe sono così: abitate da uomini e donne spesso svagati ma pronti a imprese memorabili, cattivi, malvagi, privi di logica, diffidenti e generosi, padri improvvisi e figure ambivalenti. Quando i nodi vengono al pettine, guardano l'orizzonte lontano, alzano gli occhi verso il cielo, sognano nuove imprese chissà dove e chissà quando. Questo quarto capitolo non è sempre azzeccato, troppo esagitato, troppo fracassone, troppo lungo nel finale Ma conserva la mestizia e il fascino nascosto del tesoro da scoprire. E quello lo troveremo la prossima volta. Che senz'altro arriverà. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come consigliabile e nell'insieme brillante.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e in molte altre occasioni come proposta di film per ragazzi e per tutta la famiglia.