27367 Proposta numero dodici per l’Anno della Fede Ingmar Bergman chiude gli anni Cinquanta con “La fontana della vergine” (1959). Per il regista svedese, il decennio successivo si apre con “L’occhio del diavolo” (1960), cui fa seguito quella che sarò definita la... News mercoledì 31 Luglio 2013
27361 70^ MOSTRA DI VENEZIA. Cinema: specchio di una realtà senza prospettive né futuro Primo festival cinematografico del mondo (la prima edizione si tenne tra il 6 e il 22 agosto 1932), la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia tocca quest’anno l’edizione n° 70. Nel presentare il programma... News giovedì 25 Luglio 2013
27369 Settimana della Critica a Venezia 2013. Il programma e i film Nata nel 1984, la Settimana internazionale della Critica (SIC), sezione parallela della Mostra di Venezia è come di consueto organizzta dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) in collaborazione con la Biennale di Venezia. Il cartellone 2013... News lunedì 22 Luglio 2013
27357 Le mani sulla città – Omaggio a 50 anni dal Leone d’ oro La XXIV Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia si svolge al Lido dal 24 agosto al 7 settembre 1963. Direttore è Luigi Chiarini. Arturo Lanocita è il Presidente della Giuria composta anche da Sergej... News martedì 16 Luglio 2013
27363 Proposta numero undici per l’anno della Fede “Jesus Christ Superstar” esce negli Stati Uniti il 15 agosto 1973. Tocca il traguardo dei quaranta anni il film tratto dal musical andato in scena a Broadwaay nel 1971, a Londra nel 1972 e diventato... News giovedì 11 Luglio 2013
27353 Proposta numero dieci per l’anno della Fede Poco dopo aver girato “Au Hazard Balthazar”, nell’autunno dello stesso 1966 Robert Bresson torna dietro la macchina da presa e lavora a “Mouchette”. Sedici anni dopo “Il diario di un curato di campagna”, il... News venerdì 5 Luglio 2013
27128 Proposta numero nove per l’Anno della Fede Sul finire dello stesso 1963 durante il quale era uscito “I fidanzati” (suo terzo LM dopo “Il tempo si è fermato”, 1959, e “Il posto”, 1961), ad Ermanno Olmi “viene proposto un lavoro, come... News venerdì 28 Giugno 2013
27140 TO THE WONDER – il film di Terrence Malik premio SIGNIS a Venezia 2012 Nato nel 1943, Terrence Malik è stato a lungo regista misterioso e inafferrabile, tanto più affascinante quanto più la sua attività si svolgeva attraverso ritmi molto dilatati nel tempo. Esordiente nel 1973 con “La rabbia giovane”, fa... News venerdì 28 Giugno 2013
27182 RAPPORTO 2012 su Mercato e Industria del Cinema in Italia Nell’introdurre il Rapporto, Mons. Dario E, Viganò, Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, ha detto: “Anche in questo quinto anno la pubblicazione vuole raccontare il volto economico e spesso nascosto di questo universo. Un ... News mercoledì 19 Giugno 2013
27097 L’ESORCISTA – L’inizio di un genere troppo spesso “degenerato”. Ad interpretare “L’esorcista” ci sono, tra gli altri, Max Von Sydow nel ruolo del sacerdote del titolo, Ellen Burstyn, Lee J. Cobb e c’è sopratutto Linda Blair, che è Regan, la ragazzina indemoniata, che... News venerdì 14 Giugno 2013
27190 LA TERRA TREMA di Luchino Visconti – La realtà e l’artificio Il film che Luchino Visconti gira ispirandosi al romanzo “I Malavoglia” di Giovanni Verga doveva essere il primo di una trilogia sulla condizione del lavoro nell’isola.. Arrivato sul posto, Visconti sceglie uonimi edonn e... News venerdì 14 Giugno 2013
27349 Proposta numero otto per l’Anno della Fede Carl Theodor Dreyer resta ad oggi tra i più importanti registi europei della prima metà del secolo scorso. Nato il 3 febbraio 1889 (non si sa se in Danimarca o Svezia ma la famiglia... News martedì 11 Giugno 2013