27138 FEDERICO FELLINI a 20 anni dalla morte – Un regista senza eredi Dopo la coregia con Alberto Lattuada di “Luci del varietà” (1950), Federico Fellini esordisce in prima persona nel 1952 con “Lo sceicco bianco”, cui fa seguito tra il 1953 e il 1964, una serie... News lunedì 28 Ottobre 2013
27385 Proposta numero quindici per l’Anno della Fede Quindicesima proposta per l’Anno della Fede è Il pranzo di Babette (Babettes Gaestebud, 1987), film diretto e sceneggiato dal regista danese Gabriel Axel, tratto dall’omonimo racconto del 1958 di Karen Blixen (autrice del romanzo... News lunedì 21 Ottobre 2013
27134 SERGIO LEONE – Il cinema come favola politica Ogni monografia de Le Torri ripercorre la vicenda artistica e intellettuale dell’autore, reinterroga il suo universo poetico attraverso la disamina dei singoli film, isola gli stilemi compositivi, espressivi, tecnico- formali che caratterizzano la sua... News venerdì 11 Ottobre 2013
27365 Don Ivan Maffeis nuovo Presidente della Commissione Nazionale Valutazione Film (CNVF) Trentino di Pinzolo, ex direttore del settimanale “Vita Trentina” e dell’ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Trento, Don Ivan Maffeis succede nella Presidenza della CNVF a Mons. Dario Edoardo Viganò. Dal 21 giugno scorso... News mercoledì 9 Ottobre 2013
27142 SCRINIUM DOMINI PAPAE – Viaggio nell’archivio segreto vaticano Oggi alle ore 11 al Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica, all’interno dell’edizione 203 del Roma Fiction Fest, viene presentato il documentario dal titolo “Scrinium Domini Papae – Un viaggio nell’Archivio Segreto Vaticano. Prodotto ... News lunedì 30 Settembre 2013
27371 Proposta numero quattordici per l’Anno della Fede Dopo il diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia (1962) e alcuni documentari realizzati per conto della RAI fino al 1965, Liliana Cavani (Carpi, 1933) esordisce nel LM di finzione nel 1966 ancora con una... News venerdì 20 Settembre 2013
27165 CARLO MARIA MARTINI Un uomo di Dio – dvd; Il silenzio della parola – libro. Ad un anno dalla scomparsa del Card. Carlo Maria Martini, sono state presentati a Venezia, nell’ambito della mostra del Cinema, nello Spazio Fondazione Ente dello Spettacolo, due contributi per ricordarne la vita e l’... News giovedì 19 Settembre 2013
27379 VENEZIA 70- Leone d’oro a “Sacro Gra”, d’argento a “Miss Violence”: difficile lettura della realtà I nomi della Giuria di Venezia 70 conviene ricordarli : Bernardo Bertolucci, Presidente, Andrea Arnold, Renato Berta, Carrie Fisher, Martina Gedeck, Jiang Wen, Pablo Larrain, Virginie Ledoyen, Ruychi Sakamoto, componenti. Un gruppo di attori,... News lunedì 9 Settembre 2013
27341 VENEZIA 70 – Il Premio Signis 2013 a “Philomena” di Stephen Frears La giuria SIGNIS alla 70^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, composta da Luis Garcia Orso (Messico, Presidente), Massimo Giraldi (Italia, segretario), Walter Chikwendu Ihejirika (Nigeria); Valerio Sammarco (Italia), Gustavo Andujar (Cuba) ha deciso di... News venerdì 6 Settembre 2013
27345 VENEZIA 70 verso la conclusione. Quali film per quali premi? Domani 6 settembre passa l’ultimo film in concorso, l’arabo Les Terrasses, il numero venti della sezione principale. Quello delle previsioni sui vincitori è un gioco che si può continuare a fare ma senza molto... News giovedì 5 Settembre 2013
27307 Proposta numero tredici per l’anno della Fede “Il Vangelo secondo Matteo” viene presentato alla Mostra di Venezia il 4 settembre 1964. Vince il Gran Premio della Giuria e, forse più signficatiVo, ottiene il Premio OCIC. Per il regista bolognese si tratta... News venerdì 23 Agosto 2013
27309 A VENEZIA 70 IL 65° ANNO DEL PREMIO OCIC-SIGNIS La prossima edizione sarà la numero 70 per la Mostra del cinema di Venezia. E sarà anche il 65° anno di presenza per la Giuria OCIC-SIGNIS. Merita ricordare che il SIGNIS nasce nel novembre... News giovedì 22 Agosto 2013